Emporium – una celebre rivista italiana fu pubblicata dal 1895 fino al 1964.

Per il volere dei due fondatori – Paolo Gaffuri ed Arcangelo Ghisleri era “universale e bella, utile e attuale, italiana e cosmopolita, ben illustrata, rivolta a tutti, nello stesso tempo di lusso e popolare”. Per questa sua apertura internazionale, Emporium svolse un ruolo importante nel far conoscere agli Italiani l’arte e cultura di altri paesi. La rivista è disponibile online. Di seguito è riportato l’elenco di alcuni articoli su arte e cultura polacca.
La Polonia nelle pagine di EMPORIUM:
1899 (n. 50) – P. B.: Letterati contemporanei: Adamo Mickiewicz LEGGI →
1903 (n. 101) – A. B.: Un nuovo monumento ad Adamo Mickiewicz LEGGI →
1906 (n. 133) – ORESTE FERD. TENCAJOLI: Il Museo Nazionale Polacco di Rapperswyl LEGGI →
1908 (n. 161) – WILLIAM RITTER: L’Arte polacca d’oggi LEGGI →
1910 (n. 181) – WILLIAM RITTER: Artisti contemporanei: Jozef Mehoffer LEGGI →
1910 (n. 187) – UGO NEBBIA: Artisti contemporanei: Giovanni Mateiko [Jan Matejko] LEGGI →
1915 (n. 250) – ALESSANDRO KOLTONSKI: La Polonia ed il suo popolo LEGGI →
1916 (n. 264) – O. F. TENCAJOLI: La corte italiana del re Stanislao Augusto Poniatowski LEGGI →
1917 (n. 266) – ALESSANDRO KOLTONSKI: Henryk Sienkiewicz LEGGI →
1919 (n. 296) – ALESSANDRO KOLTONSKI: Artisti contemporanei: Jozef Chelmoriski [Chełmoński] LEGGI →
1931 (n. 443) – ALESSANDRO KOLTONSKI: Artisti contemporanei: Jacek Malczewski LEGGI →
VEDI TUTTE LE COPERTINE DI EMPORIUM →
Commenti